L'Ora

quotidiano italiano, pubblicato a Palermo fra il 1900 e il 1992 / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su L'Ora?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'Ora è stato un quotidiano palermitano nato per iniziativa della famiglia Florio[1] e attivo dal 1900 al 1992. Fin dalla sua fondazione fu di orientamento democratico-radicale[2], e nel dopoguerra progressista, a parte la parentesi del Ventennio, durante il quale divenne un organo della federazione fascista palermitana[1] e negli anni '50 acquisito dal PCI. Articoli e inchieste si focalizzarono spesso sulla mafia, tanto che alcuni dei collaboratori del giornale, come Cosimo Cristina, Mauro De Mauro e Giovanni Spampinato furono assassinati da Cosa nostra.

Quick facts: L'Ora, Stato, Lingua, Periodicità, Genere...
L'Ora
StatoItalia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generestampa locale e nazionale
FormatoBerlinese
FondatoreFlorio
Fondazione1900
Chiusura1992
SedePalermo
 
Close