
LVMH
multinazionale e conglomerata francese / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su LVMH?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, abitualmente accorciata in LVMH, è una multinazionale e conglomerato francese con sede a Parigi. È proprietaria di oltre settanta marchi divisi in aziende di alta moda come Christian Dior, Bulgari, DKNY, Fendi, Céline, Guerlain, Marc Jacobs, Givenchy, Kenzo, Loro Piana, Emilio Pucci e Louis Vuitton, di orologi come TAG Heuer, di gioielli come Tiffany & Co., di vini e distillati come Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Hennessy, di editoria come Les Échos e Le Parisien, di distribuzione come Sephora e Le Bon Marché, di alberghi di lusso.
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società europea |
Borse valori | Euronext: MC |
ISIN | FR0000121014 |
Fondazione | 3 giugno 1987 a Parigi |
Fondata da |
|
Sede principale | Parigi |
Gruppo | Christian Dior SE (Gruppo Arnault) |
Controllate | |
Persone chiave |
|
Settore | |
Prodotti | |
Fatturato | €56,5 miliardi[1] (2022) |
Utile netto | € 7,2 miliardi[2] (2019) |
Dipendenti | 145.247 (2017) |
Sito web | www.lvmh.com/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È quotata alla Borsa di Parigi e componente dell'indice CAC 40.