La Repubblica (quotidiano)
quotidiano italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su La Repubblica (quotidiano)?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale a sua volta parte del gruppo Exor.
la Repubblica | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa nazionale |
Formato | Berlinese a 6 colonne |
Fondatore | Eugenio Scalfari |
Fondazione | 14 gennaio 1976 |
Inserti e allegati |
|
Sede | Via Cristoforo Colombo, 90 - Roma |
Editore | GEDI Gruppo Editoriale |
Tiratura | 210 427[2] (2020) |
Diffusione cartacea | 127 829[2] (2020) |
Diffusione digitale | 51 335[2] (2020) |
Direttore | Maurizio Molinari |
Vicedirettore | Dario Cresto-Dina, Carlo Bonini, Angelo Rinaldi[3] e Walter Galbiati[4] |
Redattore capo | Giancarlo Mola |
ISSN | 0390-1076 (WC · ACNP) |
Distribuzione | |
cartacea | |
Edizione cartacea | singola copia/ abbonamento |
multimediale | |
Edizione digitale | su abbonamento |
Canale TV | http://video.repubblica.it/ |
Tablet PC | su abbonamento |
Smartphone | http://m.repubblica.it/ |
Sito web | www.repubblica.it e quotidiano.repubblica.it |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il secondo quotidiano generalista d'Italia per diffusione totale (cartacea più digitale)[2] e per quantità di lettori, dopo il Corriere della Sera[5], con una diffusione media di 151.309 copie a maggio 2023.[6]
Oops something went wrong: