La Stampa

quotidiano italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su La Stampa?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione[4] con una media di 87.143 copie vendute a maggio 2023.[8] Fu fondata con la testata Gazzetta Piemontese; assunse il nome attuale nel 1895.

Quick facts: La Stampa, Stato, Lingua, Periodicità, Genere...
La Stampa
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generestampa nazionale
FormatoBerlinese a 6 colonne
FondatoreVittorio Bersezio
Fondazione9 febbraio 1867 (con il nome di Gazzetta Piemontese)
Inserti e allegati
  • Tuttolibri (recensioni bibliografiche e cultura)[1];
  • Tuttoscienze (informazione e divulgazione scientifica);
  • Tuttosoldi (economia);
  • Tuttosalute
  • Tuttigusti[2]
  • Origami (tematico);
  • a Torino: Torino Sette
SedeTorino
EditoreGEDI Gruppo Editoriale[3]
Tiratura153 302[4] (2020)
Diffusione cartacea95 427[4] (2020)
Diffusione digitale22 824[4] (2020)
DirettoreAndrea Malaguti
VicedirettoreMarco Zatterin, Paolo Griseri[5] e Annalisa Cuzzocrea[6]
Redattore capoGianni Armand Pillon, Enrico Caporale[7] e Guido Tiberga
ISSN1122-1763 (WC · ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartaceasingola copia/
abbonamento
multimediale
Edizione digitalesu abbonamento
Smartphonesu abbonamento
Sito web www.lastampa.it.
 
Close

Oops something went wrong: