
Legambiente
associazione ambientalista italiana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Legambiente?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Legambiente è un'associazione ambientalista italiana erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni settanta. Nata nel 1980 nell'ambito dell'ARCI, da cui si è successivamente resa autonoma, era conosciuta inizialmente come Lega per l'Ambiente, ma nel 1992, nel corso del IV Congresso nazionale tenutosi a Parma, ha modificato il nome in Legambiente per evitare confusione con altri movimenti.
Legambiente | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Tipo | ONLUS |
Fondazione | 1980 |
Sede centrale | ![]() |
Altre sedi | Rispescia, Milano |
Presidente | ![]() |
Direttore | Giorgio Zampetti |
Motto | Pensare globalmente, agire localmente. |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |