
Losanna
città della Svizzera / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Losanna?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Losanna (AFI: [loˈzanna][1]; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco desueto: Lausannen e Losannen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto.

Situata sulla sponda settentrionale del lago Lemano (Lac Léman in francese), chiamato anche lago di Ginevra, conta 140 202 abitanti (424 000 nell'hinterland), è la quarta città più grande della Svizzera, preceduta in ordine decrescente da Zurigo, Ginevra e Basilea, ed è collegata alla cittadina francese di Évian tramite battello. È un importante centro di attività commerciali, bancarie e universitarie ed è sede della scuola di danza Rudra-Béjart, fondata dal coreografo Maurice Béjart. Nel 1994 fu dichiarata "capitale olimpica" ed è quindi sede del Comitato Olimpico Internazionale.