Luisa di Brandeburgo-Schwedt
aristocratica tedesca / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Luisa di Brandeburgo-Schwedt?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt (Stolzenberg, 24 settembre 1750 – Dessau, 21 dicembre 1811) era la figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastia Hohenzollern, e di sua moglie Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau.
Luisa di Brandeburgo-Schwedt | |
---|---|
![]() | |
Principessa, poi Duchessa di Anhalt-Dessau | |
In carica | 25 luglio 1767 – 21 dicembre 1811 |
Predecessore | Gisella Agnese di Anhalt-Köthen |
Successore | Federica di Prussia |
Nascita | Różanki, 24 settembre 1750 |
Morte | Dessau, 21 dicembre 1811 |
Casa reale | Hohenzollern Ascanidi |
Padre | Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt |
Madre | Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau |
Consorte | Leopoldo III di Anhalt-Dessau |
Figli | Federico |
Religione | Protestantesimo |