Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels (1673-1726)
duchessa di Sassonia-Weissenfels / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels (1673-1726)?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels (Halle, 3 settembre 1673 – Eisenach, 28 novembre 1726) fu una duchessa di Sassonia-Weissenfels e Querfurt della linea Albertina del casato di Wettin per nascita e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Eisenach.
Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels | |
---|---|
![]() | |
Duchessa consorte di Sassonia-Eisenach | |
In carica | 28 luglio 1708 – 28 novembre 1726 |
Predecessore | Cristina Giuliana di Baden-Durlach |
Successore | Maria Cristina Felicita di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim |
Nascita | Halle, 3 settembre 1673 |
Morte | Eisenach, 28 novembre 1726 (53 anni) |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Giorgio, Eisenach |
Casa reale | Wettin |
Dinastia | Sassonia-Weissenfels Sassonia-Eisenach |
Padre | Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels |
Madre | Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg |
Consorte di | Giovanni Guglielmo III di Sassonia-Eisenach |
Figli | Cristiana Guglielmina |
Religione | Luteranesimo |
Oops something went wrong: