cover image

Maestrale (F 570)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La fregata missilistica Maestrale (F 570) è stata un'unità della Marina Militare italiana, capoclasse della classe omonima, costruita nel cantiere navale di Riva Trigoso, impostata sugli scali l'8 marzo 1978, varata il 2 febbraio 1981 e consegnata ufficialmente alla Marina Militare il 18 febbraio 1982. La cerimonia dell'ultimo ammainabandiera è stata celebrata presso l'Arsenale militare marittimo della Spezia, alla presenza del capo di stato maggiore della Marina Militare ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, il 15 dicembre del 2015.[1]

Quick facts: Maestrale (F 570), Descrizione generale, Tipo...
Maestrale (F 570)
Maestrale-Class_MAESTRALE_%28F_570%29.jpg
Descrizione generale
Naval_ensign_of_Italy.svg
TipoFregata missilistica
ClasseMaestrale
IdentificazioneF 570
CostruttoriFincantieri
CantiereRiva Trigoso, (GE) Italia
Varo2 febbraio 1981
Entrata in servizio7 marzo 1982
Fuori serviziodisarmo 15 dicembre 2015
Radiazioneradiazione 2018
Caratteristiche generali
Dislocamento3040 t a pieno carico
PropulsioneTipo CODOG

2 Turbine Fiat-GE LM-2500;
2 Diesel GMT BL-230-20-DVM
Potenza 50 000 hp (37 000 kW)

Velocità31 nodi (57,41 km/h)
Autonomia6 000 miglia a 15 nodi (11 110 km a 27,78 km/h)
Equipaggio24 ufficiali 201 sottufficiali e comuni
Armamento
Armamentoartiglieria:

Missili:

siluri:

Note
MottoVeloce e veemente
voci di navi presenti su Wikipedia
Close