Manhattan Baby
film del 1982 diretto da Lucio Fulci / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Manhattan Baby?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Manhattan Baby è un film del 1982, diretto da Lucio Fulci.
Manhattan Baby | |
---|---|
Titolo originale | Manhattan Baby |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1982 |
Durata | 85 min |
Genere | orrore |
Regia | Lucio Fulci |
Soggetto | Dardano Sacchetti, Elisa Livia Briganti |
Sceneggiatura | Dardano Sacchetti, Elisa Livia Briganti |
Produttore | Fabrizio De Angelis |
Casa di produzione | Fulvia Film |
Fotografia | Guglielmo Mancori |
Montaggio | Vincenzo Tomassi |
Musiche | Fabio Frizzi |
Scenografia | Massimo Lentini |
Costumi | Massimo Lentini |
Trucco | Antonio Maltempo, Maurizio Trani |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Ultimo horror diretto da Fulci per la "Fulvia Film" di Fabrizio De Angelis. Il film venne girato in cinque settimane. Il film vede come protagonista Christopher Connelly affiancato da Cinzia De Ponti e Martha Taylor. La parte della bambina è invece interpretata da Brigitta Boccoli, in seguito diventata famosa per avere partecipato a molte edizioni di Domenica In.