Marilyn Monroe

attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense (1926-1962) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Marilyn Monroe?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Marilyn Monroe (/ˈmæɹɪlɪn mənˈɹoʊ/), pseudonimo di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe (Los Angeles, 1º giugno 1926[2]Los Angeles, 4 agosto 1962), è stata un'attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense, tra le più celebri attrici della storia del cinema.

Quick facts: Marilyn Monroe, , Nazionalità, Genere, Perio...
Marilyn Monroe
Marilyn_Monroe%2C_Photoplay_1953.jpg
Marilyn Monroe nel 1953
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop[1]
Periodo di attività musicale1953  1962
Album pubblicati36
Studio4 (di cui 2 postumi)
Raccolte32 (tutte postume)
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Close
Quick facts: Marilyn Monroe, Altezza, Misure, Scarpe, Occh...
Marilyn Monroe
Marilyn_Monroe_postcard.JPG
Marilyn, durante la sua carriera di modella, in una cartolina Teichnor Bros
Altezza167 cm
Misure96-58-91
Scarpe39 (UE)
Occhiblu scuro
Capellicastano
Close

Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in case-famiglia, iniziò a lavorare come modella, prima di firmare il suo primo contratto cinematografico nel 1946; dopo alcune parti minori, i film Giungla d'asfalto e Eva contro Eva, entrambi del 1950, furono i suoi primi successi di pubblico. Negli anni successivi, le sue interpretazioni in Niagara e Gli uomini preferiscono le bionde vennero apprezzate dalla critica e le valsero un Henrietta Award ai Golden Globe 1954. La definitiva consacrazione internazionale avvenne poi con le pellicole Come sposare un milionario, Quando la moglie è in vacanza, Fermata d'autobus e A qualcuno piace caldo, per la quale vinse un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale nel 1960.[3]

Nel 1999 Marilyn Monroe è stata inserita, dall'American Film Institute, al sesto posto nella lista delle più grandi star femminili di tutti i tempi e tra le 100 donne più attraenti di tutti i tempi.[4] Fra i successi come cantante vi sono My Heart Belongs to Daddy di Cole Porter,[5] Bye Bye Baby e Diamonds Are a Girl's Best Friend, inserite nel film Gli uomini preferiscono le bionde, e I Wanna Be Loved by You, cantata in A qualcuno piace caldo. Per il suo fascino e la sua sensualità venne inoltre ritratta in numerose foto di pubblicità e di riviste, diventando un simbolo fuori da ogni tempo e, secondo Marlene Dietrich, la prima vera sex symbol.[6] Negli anni e nei decenni successivi alla sua morte, la Monroe è stata spesso citata come vera e propria icona della cultura pop.[7]

Le circostanze della sua morte in ancor giovane età, dovuta a un'overdose di barbiturici, sono state oggetto di numerose speculazioni, sebbene il suo decesso sia ufficialmente classificato come "probabile suicidio".[8]