cover image

Martellago

comune italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Martellago?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Martellago (Martełago in veneto[4]) è un comune italiano di 21 040 abitanti[1] della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Quick facts: Martellago comune, Localizzazione, Stato, Reg...
Martellago
comune
Martellago – Veduta
Martellago – Veduta
Il palazzo civico, sede del municipio
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat_of_Arms_of_Veneto.png Veneto
Città metropolitanaProvincia_di_Venezia-Stemma.svg Venezia
Amministrazione
SindacoAndrea Saccarola (LSP - centro-destra) dal 24-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023)
Territorio
Coordinate45°32′48″N 12°09′27″E
Altitudine12 m s.l.m.
Superficie20,17 km²
Abitanti21 040[1] (30-6-2022)
Densità1 043,13 ab./km²
FrazioniMaerne, Olmo
Comuni confinantiMirano, Salzano, Scorzè, Spinea, Venezia
Altre informazioni
Cod. postale30030
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT027021
Cod. catastaleE980
TargaVE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 453 GG[3]
Nome abitantimartellacensi
PatronoMadonna del Rosario
Giorno festivo7 ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Martellago
Martellago
Martellago – Mappa
Martellago – Mappa
Posizione del comune di Martellago nella città metropolitana di Venezia
Sito istituzionale
Close

Situato alla periferia di Mestre, fa parte del comprensorio del Miranese, insieme ai vicini comuni di Mirano, Spinea, Salzano, Scorzè, Noale e Santa Maria di Sala.

Il suo territorio appartiene all'ULSS 3 Serenissima, al distretto scolastico di Mirano e al collegio elettorale del Miranese. Dal punto di vista ecclesiastico, Martellago è compresa nella diocesi di Treviso e nel vicariato di Mirano.