Crataegus germanica

specie di pianta della famiglia Rosaceae / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il nespolo europeo (Crataegus germanica (L.) Kuntze, 1891), anche chiamato nespolo germanico, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae[1].

Table info: Come leggere il tassoboxNespolo europeo, Clas...
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nespolo europeo
Medlar_pomes_and_leaves.jpg
Crataegus germanica
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Sottofamiglia Amygdaloideae
Tribù Maleae
Sottotribù Malinae
Genere Crataegus
Specie C. germanica
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Sottofamiglia Maloideae
Genere Crataegus
Specie C. germanica
Nomenclatura binomiale
Crataegus germanica
(L.) Kuntze, 1891
Sinonimi

Mespilus germanica
L., 1753

Nomi comuni

nespolo germanico, nespolo europeo

Close

Il suo frutto è chiamato "nespola". Negli ultimi due secoli però, in Europa e altri paesi del mondo è stato gradualmente e commercialmente rimpiazzato dal nespolo giapponese, che appartiene ad una specie diversa, ma i suoi frutti vengono sempre chiamati "nespole". I frutti di entrambe le specie si raccolgono acerbi, in attesa di maturazione fuori dalla pianta, tuttavia la nespola europea è a raccolta autunnale, di forma più tondeggiante e con una buccia di color verdastro-grigio-marrone chiaro, riconoscibile da una grossa apertura al fondo, mentre quella giapponese è primaverile, la bacca appare più oblunga e chiusa, e la buccia di un colore più vivo e giallastro.