cover image

Metropolitan Museum of Art

museo di New York, Stati Uniti d'America / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Metropolitan Museum of Art di New York?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il Metropolitan Museum of Art, a cui spesso ci si riferisce con il nomignolo di "The Met" (in italiano: Museo metropolitano d’Arte[1] o Museo d'Arte Metropolitana[2]), è uno dei più grandi ed importanti musei degli Stati Uniti. La sua sede principale si trova sul lato orientale del Central Park a New York, lungo quello che viene chiamato il Museum Mile (cioè il "Miglio del museo"). Nel 1986 è stato inserito nella lista dei National Historic Landmark.[3][4][5] Il Met dispone anche di una sede secondaria, chiamata The Cloisters, dedicata interamente all'arte medievale. La collezione permanente del Met contiene più di due milioni di opere d'arte, suddivise in diciannove sezioni.[6]

Quick facts: Metropolitan Museum of Art, Ubicazione, Stato...
Metropolitan Museum of Art
The_Metropolitan_Museum_of_Art_Logo.svg
Metropolitan_Museum_of_Art_%28The_Met%29_-_Central_Park%2C_NYC.jpg
Ubicazione
StatoStati Uniti Stati Uniti
LocalitàSeal_of_New_York_City.svg New York
Indirizzo1000 Fifth Avenue at 82nd Street
Coordinate40°46′46″N 73°57′48″W
Caratteristiche
TipoArte: pittura, scultura, fotografia, archeologia
Istituzione1870
FondatoriJohn Taylor Johnston
DirettoreMax Hollein
Visitatori1 958 000 (2021)
Sito web
Close

Sono permanentemente esposte opere risalenti all'antichità classica e all'antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri Europei, e una vasta collezione di arte statunitense e moderna. Il Met possiede anche una notevole quantità di opere d'arte africane, asiatiche, dell'Oceania, bizantine e islamiche.[7] Il museo ospita anche delle collezioni enciclopediche di strumenti musicali, abiti e accessori d'epoca e armi ed armature antiche provenienti da tutto il mondo.[8] Nelle gallerie del museo sono sempre esposte importanti ricostruzioni d'interni, che spaziano dalla Roma del I secolo al moderno design statunitense.[9] Oltre all'esposizione permanente, il Met organizza ed ospita grandi mostre itineranti per tutto il corso dell'anno.[10]