cover image

Montevideo

capitale dell'Uruguay / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Montevideo?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay.

Quick facts: Montevideo città, Localizzazione, Stato, Dipa...
Montevideo
città
Muy Fiel y Reconquistadora Ciudad de San Felipe y Santiago de Montevideo
Montevideo – Stemma
Montevideo – Veduta
Montevideo – Veduta
Veduta di Montevideo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Uruguay Uruguay
DipartimentoCoat_of_arms_of_Montevideo_Department.png Montevideo
Amministrazione
AlcaldeChristian Di Candia (FA) dal 1-4-2019
Territorio
Coordinate34°54′21.06″S 56°11′29.04″W
Altitudine43 m s.l.m.
Superficie525,54 km²
Abitanti1 338 408[1] (2009)
Densità2 546,73 ab./km²
Sottodivisioni8 Municipi
18 Centri Comunali Zonali
62 Quartieri
Altre informazioni
Cod. postalediversi (11xxx a 12xxx)[2]
Prefisso+598 2 (+7 cifre)[3][4]
Fuso orarioUTC-3
ISO 3166-2UY-MO
TargaS
Nome abitantimontevideano/a
Cartografia
Mappa di localizzazione: Uruguay
Montevideo
Montevideo
Sito istituzionale
Close

Situata nella parte meridionale del paese, si affaccia sulla riva settentrionale del Río de la Plata ed è la capitale situata più a sud di tutta l'America, precisamente a 34°54'21.06" di latitudine sud e 56°11'29.04" di longitudine ovest[5]. Infatti la vicina capitale argentina, Buenos Aires, sulla sponda opposta del Rio de la Plata, si trova su di un parallelo situato solo 30 km più a nord di quello della capitale uruguaiana. La città si sviluppa tutta sulla sponda destra del fiume Santa Lucia.

È anche la capitale del dipartimento di Montevideo, ha la più piccola estensione dei diciannove dipartimenti in cui si suddivide primariamente il paese. Considerando la sua area metropolitana, sempre nel 2009, Montevideo raggiungeva 1.973.380 abitanti, corrispondenti al 58,8% del totale nazionale della popolazione.[6]

Nell'area dell'America Meridionale, la città di Montevideo occupa il primo posto nella classifica delle città con una maggiore qualità della vita.[7] Montevideo è inoltre la sede amministrativa del Mercosur e ha ospitato il primo campionato mondiale di calcio nel 1930.