Museo nazionale del Bargello

museo di Firenze / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Museo del Bargello?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.

Quick facts: Museo nazionale del Bargello, Ubicazione, Sta...
Museo nazionale del Bargello
Palazzo_del_bargello_visto_da_piazza_san_firenze.JPG
Museo Nazionale del Bargello
Ubicazione
StatoItalia Italia
LocalitàFlorenceCoA.svg Firenze
IndirizzoVia del Proconsolo 4; ingressi/uscite secondari anche in via Ghibellina, via dell'Acqua e via della Vigna Vecchia
Coordinate43°46′13.66″N 11°15′28.33″E
Caratteristiche
TipoArte (soprattutto scultura), arte applicata, numismatica
Istituzione1865
Apertura1865
DirettorePaola D'Agostino
Visitatori213 598 (2016)[1]
Sito web
Close

La sua collezione di statue rinascimentali è considerata tra le più notevoli a livello mondiale[2]: annovera infatti capolavori di Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini, Giambologna, Ammannati ed altri importanti scultori, oltre a una grande raccolta di arti applicate, organizzate principalmente per tipologia.

Il nome deriva dal palazzo del Bargello che lo ospita.

Nel 2016 è stato il trentasettesimo museo più visitato d'Italia con 213.598 visitatori[3], in calo rispetto al 2015.