cover image

NASA

agenzia spaziale degli Stati Uniti d'America / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su NASA?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La NASA (/ˈnaza/[1]), acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Quick facts: National Aeronautics and Space Administration...
National Aeronautics and Space Administration
NASA_logo.svg
Stemma della NASA
NASA_HQ_Building.jpg
Quartier generale della NASA
StatoStati Uniti Stati Uniti
TipoAgenzia governativa
Istituito29 luglio 1958
daDwight Eisenhower
Congresso degli Stati Uniti d'America
PredecessoreNational Advisory Committee for Aeronautics
AmministratoreBill Nelson (dal 3 maggio 2021)
Bilancio24,041 miliardi di USD (2022)
Impiegati18 000 (2021)
SedeQuartier generale della NASA, Washington
Indirizzo300 E St SW, Suite 5R30, Washington DC 20546
SloganFor the Benefit of All
Sito webwww.nasa.gov/
Close

Nei suoi primi dieci anni di attività la NASA costruì nuovi centri per la ricerca e sviluppo e per la gestione delle attività aerospaziali: il Goddard Space Flight Center, il Manned Spacecraft Center, il Kennedy Space Center e l'Electronics Research Center.

Dopo il Programma Apollo per l'esplorazione della Luna, l'attività spaziale si è sviluppata attraverso il programma della stazione orbitale statunitense Skylab, il lancio di numerose missioni di esplorazione del sistema solare con sonde automatiche, lo sfruttamento dello spazio orbitale terrestre con le navette Space Shuttle e la partecipazione alla costruzione della ISS (Stazione spaziale internazionale).

La perdita di due Space Shuttle (1986 e 2003) con i relativi equipaggi, e i tagli di bilancio hanno indotto l'agenzia ad accantonare i progetti per nuove esplorazioni lunari con equipaggio umano[2] e per l'invio di astronauti su Marte, la cui esplorazione continuerà a essere riservata a sistemi robotizzati.[3] Il 14 settembre 2011 ha annunciato di aver selezionato il progetto per un nuovo sistema di trasporto con equipaggio umano, denominato Space Launch System, destinato a prendere il posto degli Space Shuttle.[4]