Nazionale di calcio dell'Argentina

rappresentativa nazionale maschile di calcio dell'Argentina / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Nazionale di calcio dell'Argentina?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La nazionale di calcio dell'Argentina (in spagnolo Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Table info: Argentina , Campione del mondo in carica...
Bandiera dell'Argentina Argentina
Campione del mondo in carica Campione del mondo in carica
Detentore della Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
Campione del Sud America in carica Campione del Sud America in carica
Logo_Nazionale_Calcio_Argentina.svg
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Football_pictogram.svg Calcio
Federazione AFA
Asociación del Fútbol Argentino
Confederazione CONMEBOL
Codice FIFA ARG
Soprannome La Albiceleste (La Biancoceleste)
La Selección (La Selezione)
Selezionatore Bandiera dell'Argentina Lionel Scaloni
Record presenze Lionel Messi (180)
Capocannoniere Lionel Messi (106)
Ranking FIFA [1] (26 ottobre 2023)
Sponsor tecnico Adidas
Esordio internazionale
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 0 - 6 Argentina Bandiera dell'Argentina
Montevideo, Uruguay; 20 luglio 1902[2]
Migliore vittoria
Bandiera dell'Argentina Argentina 12 - 0 Ecuador Bandiera dell'Ecuador
Montevideo, Uruguay; 22 gennaio 1942
Peggiore sconfitta
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 6 - 1 Argentina Bandiera dell'Argentina
Helsingborg, Svezia; 15 giugno 1958
Bandiera della Bolivia Bolivia 6 - 1 Argentina Bandiera dell'Argentina
La Paz, Bolivia; 1 aprile 2009
Bandiera della Spagna Spagna 6 - 1 Argentina Bandiera dell'Argentina
Madrid, Spagna; 27 marzo 2018
Campionato del mondo
Partecipazioni 18 (esordio: 1930)
Miglior risultato Oro Campioni nel 1978, 1986, 2022
Copa América
Partecipazioni 43 (esordio: 1916)
Miglior risultato Oro Campioni nel 1921, 1925, 1927, 1929, 1937, 1941, 1945, 1946, 1947, 1955, 1957, 1959, 1991, 1993, 2021
Confederations Cup
Partecipazioni 3 (esordio: 1992)
Miglior risultato Oro Campioni nel 1992
Torneo Olimpico
Partecipazioni 1[3] (esordio: 1928)
Miglior risultato Argento Argento nel 1928
Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
Partecipazioni 2 (esordio: 1993)
Miglior risultato Oro Campioni nel 1993, 2022
Close

Soprannominata la Selección ("la selezione") o l'Albiceleste ("la biancoceleste"), figura al primo posto nella graduatoria delle nazionali per numero di trofei vinti (record condiviso con l'Uruguay), essendosi aggiudicata 15 Coppe America, 3 Coppe del mondo (Argentina 1978, Messico 1986 e Qatar 2022), la Coppa Artemio Franchi 1993, la Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022,[4] e la prima edizione della Confederations Cup, nel 1992 (all'epoca denominata Coppa Re Fahd). Inoltre l'Argentina si è piazzata seconda in Coppa America per 14 volte (record) ed è stata finalista perdente al mondiale 1930 (sconfitta dall'Uruguay), al mondiale 1990 e al mondiale 2014 (sconfitta in entrambe le circostanze dalla Germania). La nazionale olimpica argentina ha vinto 2 medaglie d'oro alle Olimpiadi (nel 2004 e nel 2008) e due medaglie d'argento (nel 1928 e nel 1996). Ha vinto anche sette edizioni dei Giochi panamericani (1951, 1955, 1959, 1971, 1995, 2003, 2019).

Nella classifica mondiale della FIFA, istituita nel 1993, ha occupato più volte il primo posto (nel marzo 2007, dall'ottobre 2007 al giugno 2008, dal luglio all'ottobre 2015, dall'aprile 2016 all'aprile 2017 e dall'aprile 2023), mentre il peggiore posizionamento è il 22º posto toccato nell'agosto 1996. Occupa attualmente il 1º posto della graduatoria.[1]

Oops something went wrong: