Parallelismo (geometria)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nella geometria euclidea due o più enti sono mutuamente paralleli se tutti i punti dell'uno hanno la stessa distanza minima dall'altro, o dal prolungamento di questo. Inoltre ogni ente geometrico si considera parallelo a sé stesso. La relazione così definita si dice parallelismo ed è una relazione di equivalenza.

La relazione di parallelismo si nota generalmente con una doppia barra verticale o obliqua. Le espressioni e si leggono " è parallelo a ".