cover image

Pio Monte della Misericordia

museo italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Pio Monte della Misericordia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il Pio Monte della Misericordia è un edificio monumentale di Napoli situato in piazza Riario Sforza, lungo il decumano maggiore.

Quick facts: Pio Monte della Misericordia, Localizzazione,...
Pio Monte della Misericordia
PioMonteMisericordiaNaples.jpg
Facciata del palazzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
LocalitàNapoli
IndirizzoVia dei Tribunali, 253
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII-XVIII secolo
Inaugurazione2005
Stilebarocco
UsoEnte istituzionale, chiesa, museo
Piani3
Realizzazione
ArchitettoFrancesco Antonio Picchiatti
Close
Quick facts: Pio Monte della Misericordia, Ubicazione, Sta...
Pio Monte della Misericordia
Logo_Pio_Monte_della_Misericordia_Napoli.svg
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
IndirizzoVia dei Tribunali, 253 - Napoli e Via dei Tribunali 253, 80139 Napoli
Coordinate40°51′06.74″N 14°15′37.53″E
Caratteristiche
TipoChiesa-museo, archivio storico e quadreria
Intitolato amisericordia di Dio
Istituzione2005
Apertura2005
DirettoreGianpaolo Leonetti
Visitatori41 141 (2021)
Sito web
Close

Nato come istituzione benefica laica, tra le più antiche e attive della città,[1] ospita al suo interno una chiesa seicentesca dov'è conservata la tela delle Sette opere di Misericordia del Caravaggio, tra le più importanti pitture del Seicento italiano, e altri prestigiosi dipinti dello stesso secolo appartenenti alla scuola napoletana.

L'intero edificio è stato musealizzato nel 2005; alcune sale istituzionali dell'ente al primo piano espongono documenti d'archivio storici fondamentali nella vita dell'istituto e inoltre ospitano la Quadreria del Pio Monte della Misericordia, una delle più importanti raccolte private d'Italia aperte al pubblico.