Pirri
municipalità di Cagliari / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Pirri?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Pirri è un centro abitato di 29 307 abitanti appartenente alla città di Cagliari con lo status di municipalità[2].
Pirri municipalità | |
---|---|
(IT) Municipalità di Pirri (SC) Municipalidadi de Pirri | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Amministrazione | |
Presidente | Maria Laura Manca (PD) dal 16-07-2019 |
Lingue ufficiali | italiano, sardo |
Data di istituzione | 2006 |
Territorio | |
Coordinate | 39°14′45.16″N 9°07′43.97″E |
Altitudine | 17 m s.l.m. |
Superficie | 6,28 km² |
Abitanti | 29 307 (31/12/2020) |
Densità | 4 666,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09134 |
Prefisso | 070 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | G701 |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[1] |
Nome abitanti | (IT) pirresi (SC) pirresus |
Patrono | Santa Maria Chiara |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Situata nella porzione nordorientale del territorio di Cagliari, a circa 5 chilometri dal suo centro storico, e confinante con i comuni di Monserrato e di Selargius, la sua popolazione conta quasi un quinto della popolazione totale del capoluogo della Sardegna.[3]