cover image

Praga

regione e capitale della Repubblica Ceca / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Praga?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Praga (in ceco: Praha ascoltai [ˈpraɦa]; in tedesco: Prag; in yiddish פּראָג?, Prog) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero. Tra i suoi soprannomi vanno ricordati "La madre delle città" (Praha matka měst in ceco), "Città delle cento torri" (Stověžatá Praha in ceco) e "Città d'oro" (Zlaté město in ceco)[3].

Quick facts: Praga città statutaria, Localizzazione, Stato...
Praga
città statutaria
(CS) Praha
Praga – Stemma
Praga – Bandiera
Praga – Veduta
Praga – Veduta
Panorama di Praga
Localizzazione
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
RegioneNon presente
DistrettoNon presente
Amministrazione
SindacoBohuslav Svoboda (ODS) dal 16-02-2023
Lingue ufficialiceco
Territorio
Coordinate50°05′15″N 14°25′17″E
Altitudine180-400 m s.l.m.
Superficie496[1] km²
Abitanti1 275 406[2] (1-1-2022)
Densità2 571,38 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale100 00–199 00, 252 26 e 252 28
Prefisso+420
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2CZ-10
Codice ČSÚCZ554782
TargaA (centro), S (provincia)
Nome abitantipraghesi
PIL procapite(nominale) 41 200 $
Soprannomela Bruxelles dell'est
Motto(LA) Praga Caput Rei publicae
Cartografia
Praga – Localizzazione
Praga – Localizzazione
Praga – Mappa
Praga – Mappa
Sito istituzionale
Close
Panoramica_di_Praga_vista_dal_Castello.jpg
Panoramica di Praga vista dal Castello

Capitale della Cecoslovacchia dal 1918 al 1939 e dal 1945 al 1992, Praga è un centro culturale e turistico di fama mondiale. Situata sul fiume Moldava (Vltava), conta approssimativamente 1,3 milioni di abitanti (2,3 con l'area metropolitana[4]). Il suo centro storico è stato incluso nel 1992 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO[5].