
Referendum abrogativi in Italia del 2011
referendum in Italia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Referendum abrogativi in Italia del 2011?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
I referendum abrogativi in Italia del 2011 si tennero il 12 e il 13 giugno ed ebbero ad oggetto quattro distinti quesiti[1].
Referendum abrogativi in Italia del 2011 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Stato | ![]() | ||||||||||
Data | 12 e 13 giugno 2011 | ||||||||||
Tipo | abrogativi | ||||||||||
I quesito sui servizi pubblici locali | |||||||||||
| |||||||||||
Quorum | ![]() | ||||||||||
Affluenza | 54,81% | ||||||||||
II quesito sui servizi idrici | |||||||||||
| |||||||||||
Quorum | ![]() | ||||||||||
Affluenza | 54,82% | ||||||||||
III quesito sul nucleare | |||||||||||
| |||||||||||
Quorum | ![]() | ||||||||||
Affluenza | 54,79% | ||||||||||
IV quesito sul legittimo impedimento | |||||||||||
| |||||||||||
Quorum | ![]() | ||||||||||
Affluenza | 54,78% |
L'elettore ha avuto la facoltà di votare per uno o alcuni dei quesiti referendari. Affinché ciascuno dei quattro referendum fosse valido, era richiesta la partecipazione al voto, per il rispettivo quesito, della maggioranza degli aventi diritto[2].
Gli elettori chiamati al voto erano 47 118 352 (22 604 349 di sesso maschile e 24 514 003 di sesso femminile), più 3 300 496 elettori residenti all'estero. Il quorum da raggiungere per la validità della consultazione era pari alla maggioranza degli aventi diritto, vale a dire 25 209 425 elettori, soglia poi superata con il totale del 54,81% (primo quesito), 54,82% (secondo quesito), 54,79% (terzo quesito) e 54,78% (quarto quesito) degli elettori residenti in Italia e all'estero[1].
Per tutti i quattro quesiti il numero dei voti favorevoli ha superato il numero dei voti contrari; le norme sottoposte a referendum sono state quindi abrogate a norma dell'articolo 75 della Costituzione[2].