Regno d'Armenia
regno armeno dell'antichità classica, esistito dal IV secolo a.C. al V secolo d.C. / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Regno d'Armenia?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Il Regno d'Armenia o Armenia Maggiore fu un regno indipendente dal 190 a.C. al 165 d.C. e un protettorato dell'Impero romano dal 165 al 428, quando passò sotto l'impero sasanide.
Regno d'Armenia | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome completo | Regno d'Armenia |
Nome ufficiale | Մեծ Հայք |
Lingue ufficiali | Armeno |
Lingue parlate | Greco, aramaico, iraniano (partico e palhavi) |
Capitale | Armavir (331–210 a.C.) Yervandashat (210–176 a.C.) Artaxata (176–77 a.C.; 69–120 d.C.) Tigranocerta (77–69) Vagharshapat (120–330) Dvin (336–428) |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia |
Nascita | 533 a.C. 321 a.C. con Oronte III |
Causa | Formazione della satrapia d'Armenia |
Fine | 428 con Artassio IV |
Causa | Spartizione dell'Armenia tra bizantini e sassanidi |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Anatolia orientale, Medio Oriente |
Territorio originale | Caucaso, Armenia |
Massima estensione | Più di 700 000 km² nel 60 a.C. |
Economia | |
Valuta | Taghand |
Religione e società | |
Religioni minoritarie | Politeismo armeno e Zoroastrismo[1][2] (III secolo a.C. - 301 d.C.) Cristianesimo (Chiesa apostolica armena) (dal 301 d.C.) |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Impero achemenide |
Succeduto da | Impero romano Armenia bizantina Armenia persiana |
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |