Resistenza meccanica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
In scienza dei materiali, la resistenza meccanica (o tensione di rottura) è una proprietà meccanica che indica il massimo sforzo che un generico materiale è in grado di sopportare prima che sopraggiunga la sua rottura; tale resistenza meccanica ai vari tipi di sollecitazione (esterna o interna) può essere misurata con prove specifiche di compressione, trazione, flessione, taglio e torsione su un provino, che permettono di caratterizzare rispettivamente di resistenza a compressione, resistenza a trazione, ecc.; essa dipende da innumerevoli fattori quali:
- qualità dei materiali;
- condizione di fabbricazione e conservazione;
- stato di tensione (monoassiale, biassiale, triassiale);
- rapidità di applicazione, durata ed eventuale ripetizione del carico;
- condizioni atmosferico-climatiche.
