Severino Caveri

politico italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Severino Caveri?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Severino (Séverin[2]) Caveri (Ivrea, 29 maggio 1908Aosta, 19 dicembre 1977[3]) è stato un politico italiano, tra i fondatori dell'Union Valdôtaine e secondo presidente non provvisorio della Giunta regionale della Valle d'Aosta dal 1946 al 1954, a guida di una coalizione UV-Democrazia Cristiana.

Quick facts: Severino Caveri, Presidente della Valle d'Aos...
Severino Caveri
Severino_Caveri.jpg

Presidente della Valle d'Aosta
Durata mandato1963 
1966
PredecessoreOreste Marcoz
SuccessoreCesare Bionaz

Durata mandato1946 
1954
PredecessoreFederico Chabod
SuccessoreVittorino Bondaz

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIII
Gruppo
parlamentare
Misto
CircoscrizioneValle d'Aosta
Incarichi parlamentari
  • Segretario dell'Ufficio di presidenza;
  • Componente della II commissione (interni);
  • Componente della V commissione (bilancio e partecipazioni statali);
  • Componente della XII commissione (industria e commercio);
  • Componente della "commissione speciale per l'esame della proposta di legge Lucifredi ed altri n. 195: Norme generali sull'azione amministrativa".

Dati generali
Partito politicoPartito d'Azione (1946)[1]
Union Valdôtaine
Titolo di studiodottore in giurisprudenza
Professioneavvocato
Close

È stato inoltre deputato nazionale dal 1958 al 1963, capo del governo regionale dal 1963 al 1966 e presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta dal 1975 al 1977.