Sing Sing (film)
film del 1983 diretto da Sergio Corbucci / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Sing Sing (film)?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Sing Sing è un film del 1983 diretto da Sergio Corbucci.
Sing Sing | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1983 |
Durata | 110 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Sergio Corbucci |
Soggetto | Franco Ferrini, Enrico Oldoini |
Sceneggiatura | Sergio Corbucci, Franco Ferrini, Enrico Oldoini |
Produttore | Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori |
Distribuzione in italiano | C.E.I.A.D. |
Fotografia | Sandro D'Eva |
Montaggio | Ruggero Mastroianni |
Musiche | Armando Trovajoli e Adriano Celentano (tema Il ragazzo della via Gluck) |
Scenografia | Marco Dentici |
Costumi | Clelia Gonsalez |
Trucco | Giulio Mastrantonio |
Interpreti e personaggi | |
Prologo
Primo episodio
Secondo episodio
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film riprende il collaudato format di Qua la mano e Culo e camicia, suddividendosi in due episodi con protagonisti Enrico Montesano e Adriano Celentano, rispettivamente.