Sofia Eleonora di Sassonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sofia Eleonora di Sassonia (Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia.
Sofia Eleonora di Sassonia | |
---|---|
![]() | |
Langravia consorte d'Assia-Darmstadt | |
![]() ![]() | |
In carica | 1º luglio 1627 – 11 giugno 1661 |
Predecessore | Maddalena di Brandeburgo |
Successore | Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp |
Nascita | Dresda, 23 novembre 1609 |
Morte | Darmstadt, 2 giugno 1671 (61 anni) |
Luogo di sepoltura | Chiesa di Darmstadt |
Casa reale | Casata di Wettin |
Padre | Giovanni Giorgio I di Sassonia |
Madre | Maddalena Sibilla di Prussia |
Consorte di | Giorgio II d'Assia-Darmstadt |
Figli | Luigi Maddalena Sibilla Giorgio Sofia Eleonora Elisabetta Amalia Luisa Cristina Anna Maria Anna Sofia Amalia Giuliana Enrichetta Dorotea Giovanni Augusta Filippina Agnese Maria Edvige |
Religione | Luteranesimo |