Stati e territori dell'Australia
enti in cui viene suddivisa l'Australia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Stati e territori dell'Australia?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Gli Stati e territori dell'Australia fanno parte della suddivisione dell'Australia, ma con diverso status giuridico.


Gli stati sono amministrativamente completamente indipendenti rispetto al governo federale, hanno propri organi legislativi (solitamente due), d'autogoverno e per l'amministrazione della giustizia. I territori sono del tutto dipendenti dal potere centrale del Commonwealth of Australia. Solo tre territori (il Territorio del Nord, il Territorio della Capitale Australiana e l'Isola Norfolk) godono di un certo grado d'autonomia, anche se essa non è paragonabile a quella di cui beneficiano gli stati.
Si distinguono due tipi di territorio: quelli presenti nel Mainland (l'ACT e il Territorio del Nord e il Territorio della Baia di Jervis) e i territori esterni.
Il Territorio della Baia di Jervis non ha un apparato governativo proprio ed è amministrato come base navale e porto della capitale.
Il Territorio della Capitale fu creato attorno alla capitale nazionale Canberra. Essa, come Washington e Brasilia, fu fondata con lo scopo di dare al paese una capitale. La costruzione della nuova città fu dettata dalla necessità di porre fine alla contesa tra le due principali città, Melbourne e Sydney, le quali rivaleggiavano, spesso con manifestazioni di piazza violente, per vedersi riconoscere il titolo di capitale nazionale.
Stati, territori e territori esterni costituiscono tutti parti, ai fini dello status costituzionale, dell'Australia, con l'eccezione del Territorio Antartico Australiano, il quale ne è una dipendenza. Australia