Supplizio della ruota
forma di tortura corporale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Supplizio della ruota?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il supplizio della ruota era una forma di tortura e di pena capitale usata in Europa nel Medioevo e nei secoli seguenti.

«Condotti al luogo del patibolo, le siano dal carnefice con una ruota ben ferrata spezzate ad uno ad uno tutte le ossa principali del corpo del cranio della testa in poi, poiché possino i loro corpi intessuti vivi fra i raggi di detta ruota, e poiché in essa fra quelli accerbi cruciati in pena della sua scelleratezza ad esempio dei simili mostri di crudeltà avranno vomitata quella anima infelice, che informava quel corpo scelerato, sia quell'infame cadavere come peste del mondo gettato nelle fiamme e ridotto in minima polvere che sparsa nell'acqua di un vicino fiume, si disperda, non convenendo che qualsivoglia minima parte di lui abbia sepoltura in quella città o luogo, che avrà così empiamente tradito.» |
(Dalla grida del 7 agosto 1630, contro gli untori, firmata da Antonio Ferrer (I Promessi Sposi)) |