Treviso

comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Treviso?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Treviso (AFI: /treˈvizo/, ascolta[?·info], Trevizo in veneto) è un comune italiano di 84 735 abitanti[1], capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione. Dista circa 30 km dal capoluogo regionale Venezia, città con la quale ha da sempre avuto importanti relazioni. Con Venezia e Padova, Treviso forma l'area metropolitana denominata PaTreVe, per un totale complessivo di 2,7 milioni di abitanti.

Quick facts: Treviso comune, Localizzazione, Stato, Region...
Treviso
comune
Treviso – Stemma
Treviso – Bandiera
Treviso – Veduta
Treviso – Veduta
In alto Chiesa di San Francesco (Treviso) in centro Ponte San Martino e in basso Convento di San Nicolò e la centrale Piazza dei Signori
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneCoat_of_Arms_of_Veneto.png Veneto
ProvinciaProvincia_di_Treviso-Stemma.svg Treviso
Amministrazione
SindacoMario Conte (LSP) dal 13-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023)
Territorio
Coordinate45°40′19.99″N 12°14′31.99″E
Altitudine15 m s.l.m.
Superficie55,58 km²
Abitanti84 735[1] (31-3-2023)
Densità1 524,56 ab./km²
FrazioniVedi elenco
Comuni confinantiCarbonera,Paese, Ponzano Veneto, Preganziol, Quinto di Treviso, Silea, Villorba, Zero Branco, Casier
Altre informazioni
Cod. postale31100
Prefisso0422
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT026086
Cod. catastaleL407
TargaTV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 378 GG[3]
Nome abitantitrevigiani, trevisani
Patronosan Liberale
Giorno festivo27 aprile
SoprannomeUrbs picta (Città dipinta)

Capoluogo di Marca

Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Treviso
Treviso
Treviso – Mappa
Treviso – Mappa
Il territorio comunale nella provincia di Treviso.
Sito istituzionale
Close

Di origine paleoveneta-pre-romana, la città sorge su tre alture poste nei pressi del Fiume Sile, in un territorio caratterizzato da numerose risorgive. La vicinanza ad alcune importanti arterie, come la strada Postumia, e le stesse vie d'acqua, ha reso la città, sin dai tempi più antichi, un vivace centro commerciale.