Tsung-Dao Lee
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tsung-Dao Lee (T. D. Lee, 李政道 Pinyin: Lǐ Zhèngdào) (Shanghai, 24 novembre 1926) è un fisico cinese naturalizzato statunitense.
Biografia
Vincitore del premio Nobel nel 1957, all'età di 31 anni, ha lavorato nel campo della fisica delle alte energie e della meccanica statistica. Ottenne il premio insieme al collega Chen Ning Yang per il lavoro sulla violazione della legge di parità in fisica delle particelle, verificata sperimentalmente da Wu Jianxiong (Wu Chien Shiung): essi furono i primi cinesi a vincere un Nobel.
Nato e vissuto a Shanghai, Tsung-Dao Lee giunse negli Stati Uniti d'America nel 1946, dove ottenne il Ph.D. in fisica teorica lavorando con Enrico Fermi.
Onorificenze
![]() |
Grand'Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
— Roma, 31 ottobre 1986.[1] |
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.