Un gatto nel cervello
film del 1990 diretto da Lucio Fulci / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Un gatto nel cervello è un film del 1990 diretto da Lucio Fulci.
Un gatto nel cervello | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1990 |
Durata | 87 min |
Genere | orrore |
Regia | Lucio Fulci |
Soggetto | Lucio Fulci, Giovanni Simonelli (John Fitzsimmons nella versione inglese) |
Sceneggiatura | Lucio Fulci, Giovanni Simonelli (John Fitzsimmons nella versione internazionale), Antonio Tentori |
Produttore | Luigi Nannerini, Antonino Lucidi (Anthony Clear nella versione internazionale) |
Casa di produzione | Executive Cine Tv |
Distribuzione in italiano | Lucas Film |
Fotografia | Alessandro Grossi |
Montaggio | Vincenzo Tomassi |
Musiche | Fabio Frizzi |
Trucco | Pino Ferranti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
| |
![]() |
Si tratta di una pellicola horror/splatter italiana che per il mercato internazionale è uscita con il titolo Nightmare concert (A cat in the brain).
Il titolo italiano si riferisce a un fastidioso stridore che il protagonista sente come provenire dall'interno del suo stesso cervello, come se all'interno della sua scatola cranica ci fosse un gatto che genera l'insopportabile verso. Nel film sono presenti scene di precedenti film diretti da Lucio Fulci, tra cui Quando Alice ruppe lo specchio, Il fantasma di Sodoma e alcune scene dei film di Mario Bianchi Non aver paura della zia Marta, di Andrea Bianchi Massacre, di Leandro Lucchetti Bloody Psycho, di Giovanni Simonelli Hansel e Gretel e di Enzo Milioni Luna di sangue/Fuga dalla morte, appartenenti alla serie Lucio Fulci presenta.
Oops something went wrong: