
Unione di Kalmar
unione di Danimarca, Svezia e Norvegia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Unione di Kalmar?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
L'Unione di Kalmar (Kalmarunionen) consistette nell'unificazione, voluta da Margherita I di Danimarca, dei tre regni di Danimarca, Norvegia e Svezia sotto un singolo monarca (unione personale), onde formare un forte stato scandinavo.
Unione di Kalmar | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Unione di Kalmar |
Nome ufficiale | Kalmarunionen |
Lingue parlate | danese, svedese, norvegese |
Capitale |
|
Politica | |
Forma di governo | Unione personale |
Nascita | 17 giugno 1397 |
Causa | Unione delle corone scandinave sotto quella danese |
Fine | 6 giugno 1523 |
Causa | Indipendenza finale svedese |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Scandinavia |
Territorio originale | Regno di Danimarca e colonie in Islanda e Groenlandia |
Massima estensione | 2.839.386 km² nel 1400 |
Popolazione | 1.300.000 nel 1400 |
Economia | |
Valuta | Corona svedese, Rigsdaler danese, Rigsdaler norvegese, Riksdaler, Marco |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Cattolicesimo |
Religione di Stato | Cattolicesimo |
Religioni minoritarie | Religione sami, luteranesimo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() ![]() ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() |
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Kalmarunionen viene definita un’unione personale, non collaborativa, con Margherita I di Danimarca che riunì tutta la Scandinavia, compreso l’Holstein meridionale oggi parte della Germania[1]. I Paesi rinunciavano alla loro sovranità, ma non alla loro indipendenza, e gli interessi divergenti (soprattutto i malumori della Svezia riguardo al dominio danese sull'Holstein) portarono a un conflitto a partire dagli anni trenta del XV secolo, che pose fine all'Unione nel 1523. L'Unione politica della Scandinavia fu un caso unico nella storia.