Zagora-Mouressio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zagora-Mouressio comune | |
---|---|
Ζαγορά-Μουρέσι | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Tessaglia |
Unità periferica | Magnesia |
Amministrazione | |
Data di istituzione | gennaio 2011 |
Territorio | |
Coordinate | 39°25′12″N 23°08′24″E / 39.42°N 23.14°E |
Superficie | 150 km² |
Abitanti | 6 449 (2001) |
Densità | 42,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Zagora-Mouressio (in greco: Ζαγορά-Μουρέσι) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica della Magnesia) con 6.449 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1]
Il comune è stato istituito a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni. In particolare, è nato dalla fusione di Zagora e Mouresi.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Cover photo is available under {{::mainImage.info.license.name || 'Unknown'}} license.
Credit:
(see original file).