
Zombi 3
film del 1988 diretto da Lucio Fulci, Bruno Mattei, Claudio Fragasso / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Zombi 3?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Zombi 3 è un film del 1988 diretto da Lucio Fulci, tuttavia le riprese furono portate a termine sotto la regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso. La sceneggiatura è stata scritta da Fragasso e sua moglie Rossella Drudi. Zombi 3 è stato distribuito nel circuito cinematografico italiano il 29 luglio 1988.[1]. Il produttore del film, Franco Gaudenzi, anziché distribuire il film nelle sale tramite la sua Flora Film, si affida alla D.M.V. distribuzione di Luciano Martino.
Zombi 3 | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1988 |
Durata | 95 min |
Genere | orrore, azione |
Regia | Lucio Fulci, Bruno Mattei, Claudio Fragasso |
Soggetto | Claudio Fragasso, Rossella Drudi |
Sceneggiatura | Claudio Fragasso, Rossella Drudi |
Casa di produzione | Flora Film |
Distribuzione in italiano | D.M.V. distribuzione |
Fotografia | Riccardo Grassetti |
Montaggio | Alberto Moriani |
Effetti speciali | Franco Di Girolamo, Rodolfo Torrente |
Musiche | Stefano Mainetti |
Scenografia | Bartolomeo Scavia |
Costumi | Bartolomeo Scavia |
Trucco | Franco Di Girolamo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La sceneggiatura del film tratta la storia del virus "Death One", in grado di risvegliare i morti. Il virus viene rubato all'interno di una base militare da un gruppo di malviventi, ma durante la fuga, uno di loro ne viene a contatto. L'uomo infettato si trasforma, dunque, in uno zombi e muore. Il suo corpo viene cremato e le ceneri sparse nella città; tuttavia esse contagiano un gruppo di uccelli, che iniziano ad attaccare le persone, moltiplicando gli infetti dell'epidemia. Mentre la trasmissione del virus dilaga, tre militari in permesso e un gruppo di ragazze tenteranno di salvarsi dentro un albergo per evitare l'infezione.
Il film è il sequel ufficiale del cult horror Zombi 2, che venne girato da Fulci nelle Filippine nel 1979, con un budget molto ristretto. Zombi 3 è noto al pubblico italiano per la sua travagliata realizzazione e per i problemi che sorsero sul set, ma viene soprattutto ricordato per i molteplici errori, la scarsa recitazione e la comicità involontaria. Rispetto al primo film, Zombi 3 venne proiettato regolarmente solo nei cinema italiani, e non ebbe successo, così nel resto del mondo venne distribuito direttamente per l'home video. La critica italiana e quella americana bocciarono il film soprattutto per la trama priva di senso e per la mancanza di continuità causata dall'alternarsi di tre diverse regie.[2]