Timeline
Chat
Prospettiva

Íñigo Fernández de Velasco, VII duca di Frías

generale e politico spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Íñigo Fernández de Velasco, VII duca di Frías
Remove ads

Íñigo Fernández de Velasco (Madrid, 16 aprile 1629Madrid, 29 settembre 1696) è stato un generale e politico spagnolo, VII duca di Frías, nonché Maggiordomo Maggiore del Re di Spagna Carlo II d'Asburgo.

Fatti in breve Duca di Frias Maggiordomo Maggiore del Re di Spagna, In carica ...
Fatti in breve Nascita, Morte ...
Remove ads

Biografia

Íñigo Fernández de Velasco nacque a Madrid il 16 aprile 1629, figlio primogenito del duca Bernardino Fernández de Velasco e di Isabella María de Guzmán y Guzmán. Fu imprigionato per ragioni sconosciute tra il 1654 e il 1656 nell'Alcazar di Segovia[1] Nel 1648 venne nominato Governatore del Ducato di Milano succedendo al padre; detenne l'incarico solamente un anno, quando venne sostituito dal marchese Luis de Benavides Carrillo. In seguito dopo aver compiuto la carriera militare prese parte alla repressione della sollevazione della Catalogna sotto gli ordini di Don Giovanni d'Austria, (figlio illegittimo del Re di Spagna Filippo IV); e alla Guerra di restaurazione portoghese con il grado di Capitano generale della Galizia. Nel 1668 venne nominato Governatore dei Paesi Bassi spagnoli succedendo cosi al Duca Francisco de Moura y Corterreal, e durante il suo periodo assoldò il figlio Francisco Antonio Fernández de Velasco e lo mise a capo della propria guardia personale; incarico che detenne sino al 1670 ove gli succedette Juan Domingo de Zuñiga y Fonseca. L'anno successivo, su concessione del Re di Spagna Carlo II, Íñigo venne nominato presidente dei quattro ordini cavallereschi spagnoli, succedendo cosi al conte Pedro Portocarrero y Aragón, incarico che detenne sino al 1675 ove venne sostituito dal duca Gaspar Tellez Girón; nel 1676 ebbe l'onore di esser nominato Maggiordomo Maggiore del Re di Spagna, succedendo al duca Francisco Fernández de la Cueva, incarico che detenne sino alla morte avvenuta a Madrid il 29 settembre 1696, e in quest'incarico venne sostituito dal duca Juan Claros Alonso Pérez de Guzmán.

Remove ads

Matrimonio e figli

Riepilogo
Prospettiva

Il duca Íñigo Melchor Fernández de Velasco sposò in prime nozze la duchessa Giuseppa Giacinta Fernández de Córdoba y Figueroa, figlia del duca Alonso Fernández de Córdoba y Enríquez de Ribera e della marchesa Juana Enríquez de Ribera y Téllez-Girón, ma il matrimonio non venne celebrato. E cosi il duca Íñigo Melchor Fernández de Velasco sposò in seconde nozze María Teresa de Benavides Dávila y Corella, figlia del marchese Diego de Benavides y de la Cueva e della marchesa Antonia Dávila y Corella; la coppia ebbe i seguenti tre figli:

  • José Manuel Fernández de Velasco y Tovar, (1665 - 1713), succedette al genitore dei titoli e inoltre, il 3 settembre 1695 venne nominato dal Re di Spagna Carlo II d'Asburgo Capitano Generale delle Galee siciliane; e successivamente venne nominato Maggiordomo Maggiore del Re di Spagna Filippo V di Borbone, il quale il sovrano durante la Guerra di successione spagnola, nel 1701, lo nominò ambasciatore spagnolo presso la corte Reale Francese del "Re Sole" Luigi XIV di Borbone.
  • María del Pilar Fernández de Velasco y Benavides, sposò il VI Duca di Osuna Francisco María de Paula Téllez-Girón y Benavides.
  • Íñigo Fernández de Velasco y Benavides

e al di fuori del matrimonio, il duca Íñigo Melchor Fernández de Velasco ebbe un figlio naturale:

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Íñigo Fernández de Velasco y Tovar 16. Juan Sancho de Tovar y Velasco  
 
17. María Girón de Guzmán  
4. Juan Fernández de Velasco y Tovar  
9. Anna Perez de Guzmán y Aragon 18. Juan Alfonso Pérez de Guzmán  
 
19. Ana de Aragón y Gurrea  
2. Bernardino Fernández de Velasco y Tovar  
10. Luis Ramón Folch d'Aragón-Cardona-Córdoba y Fernández de Córdoba 20. Diego Fernández de Córdoba  
 
21. Juana de Aragón y de Cardona  
5. Juana de Aragón de Cordoba y Cardona  
11. Ana Enriquez de Cabrera 22. Luis Enríquez de Cabrera  
 
23. Ana de Mendoza y Mendoza  
1. Íñigo Melchor Fernández de Velasco  
12. Gonzalo Núñez de Guzmán 24. Gonzalo Núñez de Guzmán  
 
25. Isabel de Acuña y Rojas  
6. Gabriel Nuñez de Guzmán  
13. Juana de Guzmán 26. Martín de Guzmán  
 
27. Anna von Schaumburg  
3. Isabella Maria de Guzmán y Guzmán  
14. Ramiro Núñez de Guzmán 28. Martín de Guzmán (= 26)  
 
29. Anna von Schaumburg (= 27)  
7. Francisca de Guzmán y Rojas  
15. Mariana de Rojas y Guzmán 30. Gonzalo Núñez de Guzmán (= 24)  
 
31. Isabel de Acuña y Rojas (= 25)  
 

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads