Timeline
Chat
Prospettiva

Þórarinn loftunga

poeta islandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Þórarinn loftunga (fl. XI secolo) è stato uno scaldo islandese vissuto nella prima metà dell'XI secolo.

Biografia

Compose la Tøgdrápa su re Canuto I d'Inghilterra. Come il poema di Sigvatr Þórðarson dedicato allo stesso re, la Knútsdrápa, la Tøgdrápa è composta in forma metrica di tøglag (forse inventata alla corte di re Canuto). Secondo lo Skáldatal, Þórarinn fu anche poeta di corte di Sveinn Knútsson, figlio di Canuto, e di Ælfgifu di Northampton. In onore di Sveinn scrisse la Glælognskviða, la più antica testimonianza della santità di re Olaf (II) di Norvegia.

Remove ads

Opere

  1. Höfuðlausn. Due righe fanno riferimento a Canuto: Knútr verr grund sem gætir / Gríklands himinríki. ("Come Cristo col regno celeste, / Knútr difende il paese").[1]
  2. Tøgdrápa. Otto stanze, molte delle quali vengono citate anche nella Óláfs saga helga, nella Helgisaga Óláfs konungs Haraldssonar e nella "Óláfs saga helga" di Heimskringla.
  3. Glælognskviða. Dieci stanze citate ad esempio nella Óláfs saga helga e nella "Óláfs saga helga" di Heimskringla.
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads