Timeline
Chat
Prospettiva

Śrī

parola sanscrita Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Śrī
Remove ads

Śrī (devanagari श्री, talvolta adattato in Shri, Shree o Sri) è un sostantivo femminile sanscrito che indica la "luce", la "luminosità", lo "splendore", la "bellezza", ma anche la "prosperità" e la "ricchezza" ed è usato come titolo di rispetto e venerazione, che deriva dalla concezione vedica di prosperità: in questo senso è attributo, ad esempio, della dea Lakṣmī, paredra di Visnù, o anche di Sarasvatī, che rappresentano l'ideale di bellezza, abbondanza e grazia.

Disambiguazione – Se stai cercando l'attributo dedicato alla dea Lakṣmī, vedi Lakṣmī.
Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Shri (nome).
Thumb
Śrī, Lakṣmī, tra due elefanti su un mare di fiori di loto. XVIII secolo.

L'uso più noto è come epiteto di molte divinità induiste, o, in qualità di aggettivo, come prefisso ai nomi di uomini e donne considerati "importanti" o "santi" o che traggono la loro importanza da qualcosa di "santo", in quest'ultimo senso rende il termine "venerabile".

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Induismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di induismo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads