Timeline
Chat
Prospettiva

ʿAbd Manāf ibn Quṣayy

mercante arabo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

ʿAbd Manāf ibn Quṣayy
Remove ads

ʿAbd Manāf ibn Quṣayy (in arabo عبد مناف بن قصي?; La Mecca, 430 circa – La Mecca, ...) è stato un mercante arabo della tribù dei Banu Kinana. È il trisavolo per lato paterno di Maometto.

Thumb
ʿAbd Manāf ibn Quṣayy

Biografia

Figlio di Quṣayy ibn Kilāb,[1] il vero costitutore della tribù coreiscita, sposò ʿĀtika bint Murra al-Sulaymiyya (dei B. Sulaym) e da lei ebbe sei figli, di cui quattro maschi - ʿAbd Shams b. ʿAbd Manāf, Nawfal, Hāshim b. ʿAbd Manāf e Muṭṭalib b. ʿAbd Manāf[2] - e due femmine: Ḥāla e Barra.

Muṭṭalib, che era più giovane di Hāshim, gli succedette alla guida del clan.

La sepoltura di ʿAbd Manāf viene indicata nel cimitero del Jannat al-Muʿalla, a Mecca (attuale Arabia Saudita).

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads