Timeline
Chat
Prospettiva
ʿAbbās II
scià di Persia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
ʿAbbās II (20 dicembre 1633 – 26 ottobre 1666) è stato Scià di Persia dal 1642 al 1666. Fu il settimo scià della dinastia dei Safavidi.
Era figlio di Safi e il suo nome prima dell'incoronazione, avvenuta il 15 maggio 1642, era Muḥammed Mīrzā.
A governare al posto dell'infante sovrano, fu per qualche tempo il Gran Visir Saru Taqi, il quale cercando di combattere la corruzione si creò molti nemici e venne assassinato l'11 ottobre 1645.
Il suo posto venne preso da Khalīfa Sulṭān, che rimase Gran Visir fino alla sua morte, avvenuta nel 1653 o 1654.
Intorno ai quindici anni ʿAbbās II prese in mano le redini del comando e, a differenza del padre, prese parte attivamente al governo. Il suo regno risultò relativamente pacifico. Nel 1648 respinse gli attacchi del Gran Mogol.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 'Abbas II
Collegamenti esterni
- ʽAbbās II, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) ʿAbbās II, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) ʿAbbās II, in Encyclopædia Iranica, Ehsan Yarshater Center, Columbia University.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads