Timeline
Chat
Prospettiva

'O Zulù

rapper italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

'O Zulù
Remove ads

'O Zulù, pseudonimo di Luca Persico (Napoli, 15 novembre 1970), è un rapper italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...

È il frontman del gruppo raggamuffin rap 99 Posse, fondato nel 1991 al Centro Sociale Occupato Autogestito Officina 99 di Napoli. È stato tra i protagonisti della stagione italiana delle posse nei primi anni novanta.[1]

Remove ads

Biografia

Frequenta la scuola dei fratelli Maristi di Giugliano in Campania. Dopo aver fondato nel 1991 i 99 Posse, collaborato con i Bisca nel supergruppo Bisca99Posse, e fondato con PapaJ e Neil Perch gli Al Mukawama, porta avanti con l'aggiunta di Dj2Fast, Massimo Jovine e Claudio Marino un progetto a metà strada tra i 99 Posse ed Al Mukawama, denominato Zulù in the Al Mukawama experiment number three, sorta di backing band dello stesso Zulù con il quale pubblica nel 2005 il doppio album dal vivo 'O Zulù in the Al Mukawama experiment 3, dove vengono remixati nelle musiche e aggiornati nei testi i successi della 99 Posse. In seguito dà il via alla formazione dei BiscaZulù, che però esaurisce la sua vena dopo poco più di un anno.[2].

Nel 2002 pubblica per la Feltrinelli Cartoline zapatiste, un diario della sua partecipazione alla spedizione itinerante del subcomandante Marcos. Compone le musiche del film Fame chimica, in cui interpreta anche una piccola parte. Da marzo ad agosto 2009 va in tour con Enrico Capuano e la "tammurriata rock", canti di lotta e di protesta, mentre da settembre dello stesso anno è di nuovo in tour con i 99 Posse.

Remove ads

Politica

La celebrazione del suo matrimonio si è aperta con una lettera di Mara Cagol, cofondatrice delle Brigate Rosse[3]. Nel brano Vulesse dei 99 Posse, si è dichiarato a favore della scarcerazione dei brigatisti rossi detenuti (vulesse essere ’a’ chiave p’arapì tutte ’e ccancelle, ridare progettualità ai pensieri ’e na maniata r’assassini irriducibili e ribelli).[4] Nel 2007 ha composto un inno al presidente venezuelano Hugo Chávez[5].

Remove ads

Discografia

Solista

  • 2017 - Suono questo e suono quello (EP)
  • 2017 - Quant' ne vuo' (EP)
  • 2019 - Bassi per le masse
  • 2019 - Figurati tu / Gente mia (doppio singolo)
  • 2020 - Ramm' semp' nfaccia (singolo)

Con i 99 Posse

Con gli Al Mukawama

Con i BiscaZulù

Collaborazioni

Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui:

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads