Timeline
Chat
Prospettiva

.NET Messenger Service

servizio di instant messanging Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Messenger[1], precedentemente noto come Windows Live Messenger Service, .NET Messenger Service e MSN Messenger Service è stato un servizio di instant messaging sviluppato da Microsoft, attivo da metà 1999[2] al 2013 (2014 in Cina).[3][4] Fu l'implementazione principale del Microsoft Notification Protocol.

Il suo sistema di autenticazione si basava sul Microsoft Account (precedentemente Windows Live ID, account .NET Passport, ed account MSN/Hotmail). Il nome .NET Passport, utilizzato nel periodo di Windows Messenger, enfatizzò l'allora intenzione di integrare la piattaforma in tutti i sistemi operativi Microsoft Windows, e automaticamente e simultaneamente accedere alla rete come persona loggata in Windows.

Nonostante il precedente nome di .NET Messenger Service, non è in alcun modo collegato alla piattaforma Microsoft .NET Framework. Né il client ufficiale, né il protocollo di NMS sono legati a .NET Framework.

Remove ads

Client ufficiali

  • Windows Live Messenger (precedentemente denominato MSN Messenger): per gli utenti Windows.
  • Microsoft Messenger per Mac: per gli utenti di macOS.
  • Xbox 360
  • Messaggi, app preinstallata in Windows 8.
  • Windows Live Messenger, serie di app per cellulari (Java, Symbian, iOS).[senza fonte]
  • MSN Web Messenger (succeduto da Windows Live Web Messenger): si utilizza tramite un browser.

Pur non essendo direttamente compatibili, Yahoo! Messenger (dal 2006)[5] e Skype (dal 2012)[4] consentirono di comunicare con gli utenti Messenger.

Remove ads

Server di terze parti

Il progetto Escargot ha sviluppato una piattaforma di instant messaging compatibile, tra l'altro, con varie versioni di MSN e Windows Live Messenger.[6]

Windows NT Messenger Service

Thumb
Esempio di spam tramite il servizio Messenger

Windows NT, Windows 2000 e Windows XP includono un servizio di sistema per la ricezione di notifiche chiamato Messenger che fu progettato per essere trasmettere notifiche all'interno di una LAN, ma nel periodo delle connessioni dirette ad Internet venne frequentemente abusato per inviare da remoto pubblicità pop-up agli utenti,[7] il che portò Microsoft a disattivarlo di default in Windows XP Service Pack 2[8] e rimuoverlo completamente in Windows Vista.

Questo servizio, nonostante l'omonimia, non è legato in alcun modo alla piattaforma di messaggistica lanciata sotto il marchio MSN.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads