Timeline
Chat
Prospettiva
1018
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1018 (MXVIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- Melo di Bari viene sconfitto disastrosamente dal catapano bizantino Basilio Boioannes a Canne. Nell'armata degli insorti era presente anche un piccolo contingente di soldati normanni.
- Ariberto da Intimiano diviene arcivescovo di Milano.
Nati
- 10 aprile - Nizam al-Mulk, scrittore persiano († 1092)
- 31 agosto - Jeongjong II di Goryeo, re coreano († 1046)
- Bagrat IV di Georgia, sovrano georgiano († 1072)
- Corrado di Walbeck, nobile tedesco († 1073)
- Michele Psello, filosofo, scrittore e politico bizantino († 1096)
- Wen Tong, pittore e poeta cinese († 1079)
Morti
- 25 febbraio - Arnolfo II da Arsago, arcivescovo italiano
- 22 marzo - Ali ibn Hammūd, sovrano (n. 963)
- 23 marzo - Primo, vescovo italiano
- 23 giugno - Enrico I di Babenberg, nobile tedesco
- 23 luglio - Abd al-Rahman IV ibn Muhammad, califfo
- 21 agosto - Enrico di Borgogna, vescovo cattolico svizzero
- 1º dicembre - Tietmaro di Merseburgo, storico e vescovo tedesco (n. 975)
- Aroldo II di Danimarca, re norrena
- Aeddan ap Blegywryd, sovrano
- Vitale Candiano, politico italiano
- Gilberto Drengot, cavaliere medievale normanno
- Osmondo Drengot, cavaliere medievale normanno
- Federico di Walbeck, nobile tedesco (n. 974)
- Giovanni Ladislao di Bulgaria, sovrano bulgaro
- Guglielmo II di Provenza, conte
- Sermone, nobile e militare bulgaro
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1018
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads