Timeline
Chat
Prospettiva
1048
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1048 (MXLVIII in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- Fine del pontificato di Papa Benedetto IX.
- Breve pontificato di Papa Damaso II.
- Durante la sua visita all'Abbazia di Reichenau, l'imperatore Enrico III instaurò rapporti di stima con il monaco, storico ed astronomo, Ermanno il contratto.
Nati
- 18 maggio - ʿUmar Khayyām, matematico, astronomo e poeta persiano († 1131)
- 25 maggio - Song Shenzong, imperatore cinese († 1085)
- Simone di Crépy, religioso francese († 1082)
- Al-ʿAwtabī, storico e teologo arabo
- Henry de Beaumont, I conte di Warwick, nobile († 1119)
Morti
- 19 maggio - Stefano II di Troyes, conte
- 1º giugno - Minamoto no Yorinobu, militare giapponese (n. 968)
- 7 giugno - Bernone di Reichenau, abate e musicologo tedesco
- 9 agosto - Papa Damaso II, papa e vescovo tedesco
- 11 novembre - Adalberto di Lorena, conte
- 13 novembre - Eberardo, patriarca cattolico tedesco
- 13 dicembre - Al-Biruni, matematico, filosofo e scienziato persiano (n. 973)
- Abu Kalijar, principe persiano (n. 1010)
- Goffredo d'Angoulême, conte
- Helgaud, monaco cristiano, storico e biografo franco (n. 972)
- Niceforo I di Gerusalemme, vescovo ortodosso bizantino
- Poppone di Stablo, abate e santo belga (n. 978)
- Tietmaro di Sassonia, nobile tedesco
- Rainulfo II Trincanotte, cavaliere medievale normanno
- Ugo IV di Nordgau, nobile tedesco (n. 970)
- Wazone di Liegi, vescovo e teologo belga
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1048
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads