Timeline
Chat
Prospettiva
1050
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1050 (ML in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- A Venezia viene iniziata la costruzione dell'attuale Basilica di San Marco.
- Il duca di Normandia Guglielmo il conquistatore conquista il castello di Brionne.
- Viene completata la costruzione della chiesa di Santa Sofia a Novgorod.
- Tibaldo di Vernon, canonico, scrive la Vie de saint Alexis, prima opera letteraria scritta in Langue d'oil.
- Muore il re di Svezia Anund Jacob, gli succede il fratello Emund il Vecchio.
- Hedeby viene saccheggiata dal re di Norvegia Harald III Dente Blu durante un conflitto col re di Danimarca Sweyn II.
- L'impero del Ghana conquista Aoudaghost, un importante centro commerciale berbero e rivale di Koumbi Saleh.
- In un monastero spagnolo è miniata la Bibbia di Ripoll, detta anche Bibbia di Farfa.
- Il filosofo cinese Chou Tun-i scrive una cosmologia ispirata alla filosofia taoista.
- A Benevento viene utilizzata per la prima volta la notazione musicale neumatica.
- Applicazione per uso bellico della Polvere da sparo in Cina.
Remove ads
Nati
- 8 novembre - Svjatopolk II di Kiev, sovrano († 1113)
- 11 novembre - Enrico IV di Franconia, re († 1106)
- Bertoldo II di Zähringen, nobile tedesco († 1111)
- Warin di Metz, tedesco († 1115)
- Leopoldo II di Babenberg, nobile tedesco († 1095)
- Li Tang, pittore cinese († 1130)
- Olaf I di Danimarca, re danese († 1095)
- Roscellino di Compiègne, filosofo francese († 1120)
- Teofilatto di Ocrida, insegnante, scrittore e teologo bizantino
- Waltheof II di Northumbria, nobile inglese († 1076)
- Guglielmo Ugo I di Baux, sovrano francese († 1110)
Remove ads
Morti
- 10 febbraio - Ingegerd Olofsdotter, nobile e religiosa svedese (n. 1001)
- 12 aprile - Alferio Pappacarbone, abate italiano (n. 930)
- 3 giugno - San Davino, armeno
- 31 luglio - Goffredo II di Cerdanya, conte
- 9 agosto - Nicola di Stilo, religioso italiano
- 28 ottobre - Eadsige, arcivescovo anglosassone
- Anund Jacob di Svezia, re norrena (n. 1008)
- Michele Doceano, generale bizantino
- Duthac, vescovo e santo scozzese
- Abu al-Walid Marwan ibn Janah, medico, farmacologo e linguista spagnolo (n. 985)
- Mendo III Nunes, militare spagnolo
- Suryavarman I, sovrano cambogiano
- Einar Thambarskelfir, militare norvegese (n. 980)
- Zoe Porfirogenita, imperatrice bizantina
- Yoná Ibn Yanáh, grammatico, medico e scrittore arabo
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1050
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads