Timeline
Chat
Prospettiva
1086
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1086 (MLXXXVI in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- Inizia il pontificato di Papa Vittore III
- 23 ottobre: Battaglia di az-Zallaqah - Le truppe del comandante almoravide Yūsuf ibn Tāshfīn, in netta superiorità numerica, annientano quelle castigliane di Re Alfonso VI di Castiglia.
Nati
- 24 aprile - Ramiro II d'Aragona, re († 1157)
- 20 agosto - Boleslao III di Polonia, duca polacca († 1138)
- Dedo IV di Wettin, nobile tedesco († 1124)
- Ebolo II di Ventadorn, trovatore francese († 1155)
- Ahmed Sanjar, sultano turco († 1157)
- Al-Shahrastani, filosofo, teologo e storico persiano († 1153)
Morti
- 23 febbraio - Federico di Moravia, vescovo boemo
- 18 marzo - Anselmo di Lucca, cardinale e vescovo italiano
- 21 maggio - Wang Anshi, politico, economista e funzionario cinese (n. 1021)
- 25 maggio - Benavert, condottiero arabo
- 14 luglio - Toirdhealbhach Ua Briain, re irlandese (n. 1009)
- 8 agosto - Corrado I di Lussemburgo, nobile tedesco
- 25 settembre - Guglielmo VIII di Aquitania, duca (n. 1025)
- 11 ottobre - Sima Guang, storico, funzionario e politico cinese (n. 1019)
- 25 dicembre - Giuditta di Boemia, nobile ceca
- Canuto IV di Danimarca, re e santo danese (n. 1043)
- Gerardo di Buonalbergo, nobile
- Sulayman ibn Qutulmish, sultano
- Ramon Folch I de Cardona, nobile
- Goffredo Ridello, avventuriero e generale normanno
- Abenamar, poeta arabo (n. 1031)
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1086
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads