Timeline
Chat
Prospettiva
1233
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1233 (MCCXXXIII in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
Remove ads
Eventi
- Fondazione dell'Ordine dei Serviti o Servi di Maria
Nati
- 9 luglio - Rosa da Viterbo, religiosa e santa italiana († 1251)
- 15 agosto - Filippo Benizi, presbitero italiano († 1285)
- Arakhan, militare e politico mongolo († 1281)
- Jacopo Doria, nobile
- Pietro de' Crescenzi, scrittore e agronomo italiano († 1320)
- Violante di Svevia, principessa italiana († 1264)
- Alice di Borgogna, francese († 1273)
- Sancho di Castiglia, arcivescovo cattolico spagnolo († 1261)
- Ibn al-Quff, medico arabo († 1286)
Remove ads
Morti
- 6 gennaio - Matilda di Chester, nobildonna britannica (n. 1171)
- 1º marzo - Tommaso I di Savoia, conte (n. 1178)
- 26 luglio - Ferdinando del Portogallo, conte (n. 1188)
- 26 luglio - Vilbrando di Oldenburg, vescovo cattolico tedesco
- 30 luglio - Corrado di Marburgo, presbitero e teologo tedesco
- 8 ottobre - Ugo Canefri, religioso italiano
- 22 ottobre - Fujiwara no Shunshi, imperatrice giapponese (n. 1219)
- 22 novembre - Elena di Danimarca, principessa danese
- Alice di Monferrato, nobile italiana
- Giovanni Apocauco, vescovo ortodosso bizantino
- Ali Ibn al-Athir, storico curdo (n. 1160)
- Boemondo IV d'Antiochia, nobile (n. 1172)
- Bertran de Born lo Filhs, trovatore francese
- Cristiano II di Oldenburg, nobile tedesco
- Freidank, poeta tedesco
- Iolanda di Courtenay, regina (n. 1197)
- Simon de Maugastel, patriarca cattolico e politico francese
- Oldrado da Tresseno, politico italiano
- Pellegrino da Falerone, religioso italiano
- Gabriele III da Camino, nobiluomo e politico italiano
- Benedetta di Cagliari, nobile italiana (n. 1194)
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1233
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads