Timeline
Chat
Prospettiva
1353
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1353 (MCCCLIII in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
Remove ads
Eventi
- San Gimignano viene sottomessa e integrata nel territorio fiorentino.
- Viene celebrata per la prima volta la Natività di Maria nella Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta di Napoli.
- Compare la Sindone, il cavaliere francese Goffredo di Charny dichiara di possederla.
Nati
- 15 luglio - Vladimiro il Temerario, principe russo († 1410)
- 'Abd ul-Qadir Marâghî, compositore, poeta e calligrafo persiano († 1435)
- Ala al-Din Ali, sultano († 1380)
- Thomas Arundel, arcivescovo cattolico inglese († 1414)
- Guglielmo Veneziano, pittore italiano († 1382)
- Margherita I di Danimarca, regina († 1412)
- Marco Visconti di Parma, nobile († 1382)
- Helvis di Brunswick-Grubenhagen, principessa tedesca († 1422)
Remove ads
Morti
- 2 febbraio - Anna di Baviera, sovrana tedesca (n. 1329)
- 16 febbraio - Bertoldo Orsini, di Napoleone, politico italiano
- 23 febbraio - Jean de Moulins, cardinale francese
- 27 aprile - Simeone di Russia, principe russo (n. 1316)
- 30 luglio - Matilda Bruce, principessa scozzese
- 10 settembre - Gilles Rigaud, cardinale francese
- 4 ottobre - Rodolfo II del Palatinato, conte tedesco (n. 1306)
- 12 novembre - Ferrantino Malatesta, condottiero italiano (n. 1258)
- Lorenzo Acciaiuoli, nobile e militare italiano (n. 1329)
- Guglielmo Capodiferro, vescovo cattolico italiano
- Manfredi II Chiaramonte, nobile, politico e militare italiano
- Duncan IV conte di Fife, nobile scozzese (n. 1289)
- Dieudonné de Gozon, francese
- Matteo Palizzi, nobile
- Stefano II Kotromanić, nobile bosniaco
- Teognoste il Greco, arcivescovo ortodosso e santo bizantino
- Ugolino II Trinci, nobile italiano
- Ugolino da Pietralunga, vescovo italiano
- Violante d'Aragona, principessa (n. 1310)
- Togha Temur, militare e politico mongolo
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1353
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads