Timeline
Chat
Prospettiva
1816
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1816 (MDCCCXVI in numeri romani) è un anno bisestile del XIX secolo.

Remove ads
Eventi
- Nell'emisfero settentrionale si verificano anormalità climatiche dovute all'abbassamento della temperatura causato dall'eruzione del vulcano Tambora avvenuta nel 1815. In particolare nell'Europa settentrionale vengono perduti i raccolti e l'anno viene ricordato come anno senza estate o anno della miseria.
- René Laennec inventa lo stetoscopio.
- Tsultrim Gyatso diventa il 10º Dalai Lama.
- Bombardamento inglese di Algeri.
- Johann Wolfgang von Goethe pubblica il primo volume di Viaggio in Italia, il resoconto di un Grand Tour che l'autore compì in Italia tra il 1786 e il 1788.
- 1º gennaio – Nel Regno Lombardo-Veneto entrano in vigore i codici civile e penale austriaci.
- 20 febbraio – Roma: al Teatro di Torre Argentina viene presentato Il barbiere di Siviglia, melodramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Cesare Sterbini. La prima risulta un fiasco, ma in seguito le repliche ne segnano il successo.
- 6 luglio – Col Motu Proprio "Quando per ammirabile disposizione", papa Pio VII riforma il sistema catastale e la nuova ripartizione territoriale dello Stato Pontificio, suddiviso in tredici delegazioni e quattro legazioni (Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna), oltre al Distretto di Roma ribattezzato Comarca.
- 9 luglio – L'Argentina dichiara la sua indipendenza dalla Spagna nella città di Tucumán.
- 8 dicembre – Atto di unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia.
Remove ads
Nati
Ci sono circa 330 voci su persone nate nel 1816; vedi la pagina Nati nel 1816 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1816 per un indice alfabetico.
Morti
Gennaio
- 6 gennaio - Franz Joseph von Albini, diplomatico, militare e politico austriaco (n. 1748)
- 9 gennaio - Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg, nobile (n. 1768)
- 10 gennaio - Giovanni Valesi, tenore tedesco (n. 1735)
- 13 gennaio - Antoine Dupré, poeta e drammaturgo haitiano (n. 1782)
- 13 gennaio - Heongyeong di Joseon, principessa coreana (n. 1735)
- 16 gennaio - Francesco Melzi d'Eril, nobile e politico italiano (n. 1753)
- 20 gennaio - Carolina Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach, principessa tedesca (n. 1786)
- 27 gennaio - Samuel Hood, I Visconte di Hood, ammiraglio britannico (n. 1724)
- 28 gennaio - Wichard Joachim Heinrich von Möllendorf, generale prussiano (n. 1724)
- 29 gennaio - Jean-Charles Monnier, generale francese (n. 1758)
- 29 gennaio - Elizabeth Waldegrave, nobildonna britannica (n. 1760)
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads